Tre giorni in mountain bike tra emozioni e solidarietà: arriva “Dolomiti for Duchenne”

Il grande evento di Parent Project per combattere la distrofia muscolare di Duchenne e Becker  22-24 giugno 2018 Villabassa (BZ) Dolomiti for Duchenne è un evento di 3 giorni non competitivo sulle Dolomiti della Val Pusteria (BZ), dedicato agli appassionati di mountain bike ed organizzato da Parent Project, l’associazione di pazienti e genitori di bambini…

READ MORE

Solid Biosciences annuncia una sospensione dello studio clinico di fase 1/2 di SGT-001 per la distrofia muscolare di Duchenne.

CAMBRIDGE, Mass., 14 marzo 2018 (GLOBE NEWSWIRE) — Solid Biosciences Inc. (NASDAQ:SLDB) ha annunciato oggi di aver ricevuto una notifica dall’agenzia statunitense Food and Drug Administration (FDA) che indica che IGNITE DMD, lo studio clinico di fase 1/2 per il trasferimento del gene della microdistrofina SGT-001 nella distrofia muscolare di Duchenne, è stato messo in…

READ MORE

In arrivo il 4° Mini Trail Valcabbia al fianco di Parent Project

L’evento podistico supporterà anche quest’anno la ricerca sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker Lunedì 2 aprile 2018 Partenza ed arrivo in Piazza Carabelli – Meina (NO) Iscrizioni entro le ore 9.30 Lunedì 2 aprile (Pasquetta) si svolgerà a Meina (NO) la quarta edizione del Mini Trail Valcabbia, evento podistico non competitivo organizzato dalla Pro Loco cittadina, con il patrocinio del…

READ MORE

Dalla ricerca di base le nuove strategie per ripristinare la produzione di distrofina nei pazienti Duchenne

Quest’anno la Conferenza Internazionale si è aperta con una sessione interamente dedicata alle strategie più innovative che mirano a ripristinare la produzione di distrofina, e che stanno compiendo il delicato passaggio dalla fase di ricerca preclinica alla fase di sperimentazione clinica nei pazienti DMD. La grande e attesa novità è stato il focus sulla terapia…

READ MORE

I DIECI ANNI DEL REGISTRO PAZIENTI DMD/BMD ITALIA

 Erano le giornate del 15 e 16 febbraio del 2008 e al Novotel Milano Nord Ca’ Grande si svolgeva un incontro per le famiglie sulla ricerca scientifica internazionale con una panoramica sulle sperimentazioni cliniche Duchenne e Becker nel mondo. Una versione ancora agli albori di quella che poi è divenuta una Conferenza Internazionale tra le…

READ MORE

XVI Conferenza Internazionale Parent Project: ecco i vincitori della Sessione Poster!

Un’importante e molto apprezzata novità della XVI edizione della Conferenza Internazionale di Parent Project onlus è stata la Sessione Poster dedicata a giovani ricercatori e clinici che lavorano nell’ambito della distrofia muscolare di Duchenne e Becker sul territorio italiano. Con grande piacere pubblichiamo i nomi dei vincitori, insieme ai loro contributi scientifici e alle loro interviste.…

READ MORE

Summit amplia l’arruolamento nello studio clinico di fase 2 PhaseOUT DMD per includere un ulteriore gruppo pianificato

Summit Therapeutics, la company inglese impegnata nello sviluppo clinico del modulatore dell’utrofina ezutromid, ha annunciato ieri di aver ampliato l’arruolamento nello studio di fase 2 PhaseOut DMD con l’inclusione di un ulteriore gruppo di pazienti, ovvero quelli che avevano partecipato allo studio clinico di fase 1 con ezutromid, ma che non rientravano nei criteri di…

READ MORE

Parent Project Partecipa Ad “Effetto Venezia”

Dal 27 al 31 Luglio si svolgerà, a Livorno, l’edizione 2016 di “Effetto Venezia”, la più importante manifestazione cittadina. Parent Project parteciperà all’evento, all’interno dell’area Spazio Solidarietà: i volontari dell’associazione saranno presenti con un gazebo durante tutti i giorni della manifestazione, dalle ore 20 alle 24, presso Viale Caprera (zona piazza del Luogo Pio). Presso il…

READ MORE

Nuovo Protocollo di intesa tra Parent Project e l’Associazione Italiana Fisioterapisti

È stato siglato a gennaio il nuovo Protocollo di intesa tra Parent Project onlus, l’associazione di genitori di bambini e ragazzi con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker, e AIFI (Associazione Italiana Fisioterapisti). Il documento, presentato alla comunità Duchenne dal Presidente di AIFI, Mauro Tavarnelli, durante un evento natalizio della onlus, mira ad intensificare…

READ MORE