Consiglio Direttivo

 

Il Consiglio Direttivo è l’organo che coordina e dirige lo svolgimento delle attività dell’associazione dando esecuzione alle delibere dell’assemblea. Stabilisce le linee di azione di Parent Project nel suo complesso assumendo tutte le decisioni più importanti nella vita associativa.

È composto da un numero variabile di consiglieri (da 3 a 9), eletti dall’assemblea dei soci. Dura in carica 3 anni ed elegge Presidente e Vice Presidente.

direttivo@parentproject.it

“Sono Daniela Argilli e vivo ad Arezzo. Ho incontrato Parent Project subito dopo la diagnosi e sono convinta che il ruolo che riveste l’associazione per noi famiglie sia fondamentale. Per questo sono entrata sempre più nel vivo delle diverse attività”
Daniela Argilli
d.argilli@parentproject.org
“Sono Alberto Bottaro e vivo a Milano. Ho incontrato la DMD nel 2020. Mi ricordo tutto di quel mese che ha cambiato la nostra vita e per questo sento di voler dare un contributo sempre più tangibile all’Associazione”
Alberto Bottaro
a.bottaro@parentproject.org
“Sono Filippo Buccella e ho incontrato la distrofia muscolare di Duchenne nel 1993, ben 30 anni fa e meno di 3 anni dopo ho fondato Parent Project insieme a un gruppo di amici e alcuni genitori. Da allora tanti passi sono stati fatti”
Filippo Buccella
f.buccella@parentproject.it
“Sono Gianni Buontempi e dal 2000 sono socio di Parent Project, per la quale ho prestato e continuo a prestare attività come volontario. Sono tantissimi i progetti e i traguardi che in questi 23 anni abbiamo realizzato e raggiunto e sono di nuovo qui per dare il mio contributo alla realizzazione di tantissimi altri progetti”
Gianni Buontempi
g.buontempi@parentproject.it
“Sono Luca Genovese e gli ultimi 23 anni li ho vissuti in Parent Project con tutta la mia famiglia: mi sono da subito concentrato sulle tematiche della quotidianità e di una vita autonoma per i miei figli, lasciando solo sullo sfondo gli scenari della ricerca scientifica da cui abbiamo comunque tratto importanti pur se non risolutivi progressi. Per fortuna Parent Project c’è!”
Luca Genovese
l.genovese@parentproject.it
“Sono Ezio Magnano e sono papà di Marco, che ha la distrofia di Duchenne e di Stefano. Mi sono associato a Parent Project nel 2008, trovando da subito una realtà che si addiceva al mio pensiero di vita associativa e soprattutto alla possibilità di guardare il futuro con speranza”
Ezio Magnano
e.magnano@parentproject.org
“Sono Maria Rosaria Rollo e sono la mamma di Giorgio. Sono parte di Parent Project perché… per me è la ricarica! Se la distrofia muscolare attacca, noi teniamo botta e…il valore aggiunto è lavorare insieme ad altri pazienti e genitori”
Maria Rosaria Rollo
m.rollo@parentproject.org
“Sono Antonio Vigoroso, o meglio.. Tony e vivo a Reggio Calabria. Sei anni fa ho incontrato la distrofia muscolare di Duchenne e dal primo giorno mi sono attivato per conoscerla al meglio e così ho incontrato Parent Project. Non ho esitato a diventare socio per dare il mio contributo, così come Parent Project lo ha dato a me”
Antonio Vigoroso
a.vigoroso@parentproject.org
“Sono Ialina Vinci, vivo a Treviso con mio marito e tre figli che abbiamo adottato in Russia. Anton, il più grande, aveva tre anni quando l’abbiamo portato in Italia dalla Siberia. Pochi mesi dopo abbiamo scoperto che aveva la Duchenne. Spero di poter essere di aiuto alla nostra associazione, che in tutti questi anni ci ha dato tanto e grazie alla quale non ci sentiamo mai soli”
Ialina Charlotte Vinci
i.vinci@parentproject.org