CONFERENZA INTERNAZIONALE: CONOSCIAMO LA VINCITRICE DEL PREMIO DIVULGAZIONE SCIENTIFICA DI QUEST’ANNO

Visto il successo delle passate edizioni, anche quest’anno la XX Conferenza Internazionale di Parent Project aps ha ospitato la Sessione Poster, dedicata principalmente ai giovani ricercatori e ai clinici che lavorano nell’ambito della distrofia muscolare di Duchenne e Becker sul territorio italiano. La sessione era inoltre aperta ai contributi delle aziende farmaceutiche e delle associazioni…

READ MORE

“Insieme siamo futuro”: la Conferenza di Parent Project

Tre intense giornate a Roma hanno riunito la comunità Duchenne e Becker Si sono svolti da venerdì 17 a domenica 19 febbraio, all’Ergife Palace Hotel di Roma, i lavori della XX Conferenza Internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker (DMD/BMD), organizzata da Parent Project aps, associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi…

READ MORE

Giornata Nazionale UILDM 2022: la normalità è la nostra conquista

Dal 17 al 23 ottobre 2022 si terrà la Giornata Nazionale dell’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare.I volontari UILDM saranno presenti in centinaia di piazze per distribuire il caffè di UILDM e raccogliere fondi per il progetto “E.RE. – Esistenze Resilienti”. Padova, 17 ottobre 2022 – Sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica si svolge dal 17…

READ MORE

Riparte ad ottobre la Rassegna Parent Love

Dal 22 ottobre riparte “Parent Love”, rassegna artistica culturale, sociale e itinerante, ideata e diretta artisticamente dalla scrittrice Debora Scalzo, in sostegno di Parent Project aps.  La rassegna riparte dal Teatro Ambra di Alessandria e in questa prima parte stagionale vedrà nomi illustri come super ospiti: dai noti comici Paolo Migone e  Claudia Penoni, direttamente da Zelig, per una bellissima…

READ MORE

Parent Project aps ricerca 1 assistente sociale – Area Centro ascolto Duchenne

Figura Professionale Assistente sociale  Area di Riferimento CAD Luogo di Lavoro Roma Via De’ Francisci 36 00165 Roma  Periodo Da Ottobre 2022 (con possibilità di rinnovo)  Tipologia Contrattuale FULL – TIME (36 ORE)  CONTRATTO DA LAVORO DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO  Parent Project aps Parent Project aps, è un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da…

READ MORE

Parent Project aps Ricerca 1 RISORSA DA INSERIRE NELL’AREA RACCOLTA FONDI

Figura Professionale FundRaiser Area di Riferimento AREA RACCOLTA FONDI E COMUNICAZIONE  Luogo di Lavoro ROMA Periodo A PARTIRE DA OTTOBRE 2022 Tipologia Contrattuale FULL TIME (38 ORE SETTIMANALI) CONTRATTO DA LAVORO DIPENDENTE A TEMPO DETERMINATO  Parent Project  Parent Project aps è un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker…

READ MORE

A febbraio 2023 la XX Conferenza Internazionale – Our XX International Conference is coming next February

Cari amici, siamo lieti di informarvi che la XX Conferenza Internazionale sulla distrofia muscolare di Duchenne e Becker, organizzata da Parent Project aps, si svolgerà dal 17 al 19 febbraio 2023 a Roma, presso l’Ergife Palace Hotel, in via Aurelia 619 (www.ergifepalacehotel.com). La Conferenza è come sempre un grande momento che accoglie, informa e unisce la nostra intera Comunità. Vi chiediamo di segnare le date sul vostro calendario e vi aspettiamo numerosi per condividere insieme…

READ MORE

Mappiamo l’accessibilità a Torino con “Limitless”

Ha preso da poco il via il progetto Limitless: vivere la disabilità oltre i confini, promosso da Parent Project aps, con il sostegno della Fondazione CRT. Sabato 11 giugno si terrà il primo appuntamento in presenza del progetto. I partecipanti – a piedi, in bici, in carrozzina – saranno protagonisti della mappatura e costruzione di un percorso accessibile in una delle zone di maggiore passaggio…

READ MORE

Report Finale – Un trial clinico sul chip: un metodo semplice, economico e riproducibile per predire l’efficacia di una nuova terapia

Il progetto, iniziato a gennaio del 2019, mirava a identificare cambiamenti iniziali dovuti all’assenza di distrofina in cellule muscolari nelle prime fasi del differenziamento in coltura. Questo per poter eventualmente utilizzare questi cambiamenti come indicatori della possibile efficacia di nuovi interventi terapeutici sperimentali, prima di procedere con sperimentazioni su modelli animali e poi eventualmente iniziare…

READ MORE