STAMINALI:SPERANZA IN PIU'

Milano, 15 novembre 2006 – Un gruppo di ricercatori del San Raffaele, in collaborazione con l’Università di Pavia e la Scuola Veterinaria francese di Maisons-Alfort, ha dimostrato l’efficacia di particolari cellule staminali, dette mesoangioblasti,nella cura della distrofia muscolare di Duchenne, malattia genetica degenerativa dei muscoli che dipende da difetti nel gene della Distrofina. Iniettati per via arteriosa in…

READ MORE

PTC124 NELLA DMD

PTC124 nella Distrofia Muscolare DuchenneIl 21 ottobre la PTC Therapeutics ha diffuso nuove informazioni relative alla sperimentazione con il farmaco PTC 124.  Queste incoraggianti novità regalano una grande speranza alla comunità Duchenne. Tuttavia, sebbene il PTC124 potrà essere utile solo per una piccola percentuale della popolazione Duchenne, il 10-15% di quanti hanno una diagnosi che…

READ MORE

Inibitori delle Deacetilasi

Milano, 18 set . (Adnkronos Salute) – Si chiama trichostatina A e promette di bloccare la distrofia muscolare, malattia genetica che colpisce un neonato maschio su 3.500 e affligge circa 5mila italiani. Lo studio, pubblicato su “Nature Medicine”, nasce da una collaborazione tra Lorenzo Puri del Burnham Institute di La Jolla, (California), a capo di…

READ MORE

EXON SKIPPING ED RNA

Arrivano dalla ricerca italiana i sorprendenti risultati che potrebbero portare ad una terapia della distrofia muscolare di Duchenne. Lo studio, intitolato “Terapia genica sistemica della Distrofia Muscolare di Duchenne nel modello animale del topo distrofico” è stato pubblicato oggi da PNAS (Proceeding of the National Academy of Sciences). L’articolo è il frutto di un lavoro…

READ MORE