I REPORT FINALI DEI PROGETTI FINANZIATI DA PARENT PROJECT APS

Il sostegno alla ricerca scientifica per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker è un obiettivo fondamentale per Parent Project aps che, da oltre 20 anni, persegue questo fine agendo su più livelli nell’ottica di promuovere e accelerare il complesso cammino della ricerca su questa patologia. Coerentemente agli obiettivi e convinzioni dell’associazione, Parent Project sostiene…

READ MORE

Egdewise Therapeutics: inizia il reclutamento in uno studio di storia naturale per la distrofia muscolare di Becker

Lo scorso 14 aprile è stato annunciato l’inizio di uno studio osservazionale finanziato da Edgewise per pazienti con distrofia muscolare di Becker (BMD). Lo studio è stato progettato per comprendere la progressione della patologia dei pazienti con BMD valutata tramite test funzionali e misurazioni fatte attraverso la diagnostica per immagini. È uno studio multicentrico, globale,…

READ MORE

PepGen annuncia l’avvio dello studio clinico di fase 1 con PGN-EDO51 per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne

In un comunicato stampa diffuso il 6 aprile, l’azienda farmaceutica PepGen ha annunciato il trattamento del primo partecipante allo studio clinico con PGN-EDO51, il farmaco sperimentale per il trattamento dei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne con una mutazione trattabile con lo skipping dell’esone 51. Si tratta di uno studio clinico di fase 1 con…

READ MORE

Iniziata la sottomissione della richiesta di commercializzazione per Vamorolone negli USA

Santhera Pharmaceuticals e ReveraGen BioPharma annunciano nel Comunicato Stampa del 29 marzo l’avvio del processo di sottomissione della richiesta di approvazione per vamorolone alla FDA. La presentazione della richiesta di approvazione per vamorolone in Europa è prevista per il terzo trimestre di quest’anno. E’ stato annunciato in un comunicato stampa l’avvio della sottomissione all’Agenzia regolatoria…

READ MORE

La proteina Piezo1 ha un ruolo chiave nella rigenerazione muscolare e potrebbe essere un nuovo bersaglio per il trattamento della Duchenne

È stato recentemente pubblicato da un gruppo di ricercatori dell’Università della Pennsylvania un interessante articolo che identifica il ruolo della proteina Piezo1 nella regolazione della capacità delle cellule muscolari staminali (o cellule satelliti) di rispondere rapidamente al danno muscolare, promuovendone il riparo. La proteina appare scarsamente rappresentata nei topi modello della Duchenne e il suo ripristino favorisce…

READ MORE

Capricor Therapeutics: pubblicati sulla rivista Lancet i risultati dello studio clinico HOPE-2 in una fase avanzata della DMD

L’undici marzo scorso The Lancet, una delle riviste medico-scientifiche più prestigiose al mondo, ha pubblicato i risultati finali positivi dello studio clinico di fase 2 HOPE-2 nei pazienti con distrofia muscolare di Duchenne in fase avanzata in trattamento con CAP-1002 L’articolo originale, dal titolo Repeated intravenous cardiosphere-derived cell therapy in late-stage Duchenne muscular dystrophy (HOPE-2): a…

READ MORE

I report della Conferenza Internazionale

Condivideremo su questa pagina i report dedicati alle diverse sessioni scientifiche della nostra Conferenza Internazionale, che si è svolta dal 17 al 20 febbraio scorsi. I report sono a cura dell’Ufficio Scientifico di Parent Project aps e delle dottorande del progetto europeo Renoir – Filipa Timoteo Ferreira, Cristina Rodríguez Gutiérrez, Emilia Skafida e Sarah Willems…

READ MORE

CONFERENZA INTERNAZIONALE: chi sono le vincitrici del Premio Divulgazione Scientifica di quest’anno

Visto il successo delle passate edizioni, anche quest’anno alla Conferenza Internazionale di Parent Project aps si è svolta la Sessione Poster, dedicata a giovani ricercatori e clinici che lavorano nell’ambito della distrofia muscolare di Duchenne e Becker sul territorio italiano. Con grande piacere pubblichiamo i nomi delle vincitrici, insieme ai loro contributi scientifici Alla Call…

READ MORE