Progetto teleriabilitazione: il calendario di luglio

Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online, realizzato grazie al supporto di Cleverage e PTC Therapeutics. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto dei programmi riabilitativi prescritti, intesi come assistenza alla famiglia o al caregiver durante lo svolgimento degli esercizi domiciliari oppure come momento di confronto specifico per ogni famiglia,…

READ MORE

Fratelli e sorelle (non più) invisibili: voci di sibling dalla comunità di pazienti Duchenne e Becker

Martedì 31 maggio si celebra la Giornata europea dedicata ai sibling – termine inglese che significa “fratelli e sorelle” ma che, da anni, viene anche utilizzato in ambito psicosociale per riferirsi alla condizione vissuta dai fratelli e sorelle di persone con disabilità. Parent Project aps, l’associazione di pazienti e genitori di bambini e ragazzi affetti…

READ MORE

Progetto teleriabilitazione: il calendario di giugno

Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online, realizzato grazie al supporto di Cleverage e PTC Therapeutics. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto dei programmi riabilitativi prescritti, intesi come assistenza alla famiglia o al caregiver durante lo svolgimento degli esercizi domiciliari oppure come momento di confronto specifico per ogni famiglia,…

READ MORE

Entra nel vivo il progetto Indipendentemente

Ha preso da poco il via il progetto “Indipendentemente: percorsi e risorse verso l’autonomia”, promosso da Parent Project aps e Ledha Milano, realizzato con il sostegno della Fondazione di Comunità Milano Onlus. Attraverso il progetto, le due associazioni promuoveranno il protagonismo e la cittadinanza attiva dei giovani con distrofia muscolare di Duchenne e Becker e…

READ MORE

IndipendenteMente: uno sportello psico-sociale per promuovere l’autonomia

Dal 15 aprile 2022 è partito a Milano lo sportello psico-sociale del progetto “IndipendenteMente: percorsi e risorse verso l’autonomia”, finanziato da Fondazione Comunità di Milano Onlus. Grazie a questo contributo e alla collaborazione ormai consolidata tra il Centro di Ascolto Duchenne della Lombardia di Parent Project aps e Ledha Milano, lo sportello psico-sociale regionale permetterà…

READ MORE

Progetto teleriabilitazione: il calendario di maggio

Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online, realizzato grazie al supporto di Cleverage e PTC Therapeutics. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto dei programmi riabilitativi prescritti, intesi come assistenza alla famiglia o al caregiver durante lo svolgimento degli esercizi domiciliari oppure come momento di confronto specifico per ogni famiglia,…

READ MORE

Centro Seia al fianco di Parent Project per il progetto di telemedicina in Sicilia

Tra le realtà che supportano il nostro progetto sperimentale di telemedicina – e non solo – “La rete di monitoraggio respiratorio e cardiologico domiciliare”, che si svolgerà in Sicilia, c’è l’azienda ortovivaistica di Ragusa Centro Seia.L’azienda ha destinato a Parent Project una preziosa donazione che contribuirà all’acquisto del monitor transcutaneo, uno strumento essenziale per il monitoraggio respiratorio…

READ MORE

Progetto teleriabilitazione: il calendario di aprile

Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online, realizzato grazie al supporto di Cleverage e PTC Therapeutics. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto dei programmi riabilitativi prescritti, intesi come assistenza alla famiglia o al caregiver durante lo svolgimento degli esercizi domiciliari oppure come momento di confronto specifico per ogni famiglia,…

READ MORE

Sconti telefonia per persone con disabilità:come richiederli

A settembre 2021 è stata approvata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni la Delibera n. 290/21/CONS – Disposizioni in materia di misure riservate a consumatori con disabilità per i servizi di comunicazione elettronica da postazione fissa e mobile. La principale novità introdotta dalla delibera è stata quella di includere tra i beneficiari delle tariffe agevolate che già venivano riservate a utenti…

READ MORE