Anche nel 2025 tornano i “Caffè della Becker“, un ciclo di incontri online dedicati ai giovani adulti con distrofia muscolare di Becker (BMD) dai 16 anni in su. Questa iniziativa, nata per rafforzare la comunità BMD all’interno di Parent Project, rappresenta un’importante occasione di confronto, crescita e supporto reciproco.
Gli incontri offriranno spazi di conoscenza, condivisione ed esplorazione di tematiche di interesse raccolte nel tempo dalla nostra comunità. Grazie al contributo di esperti e relatori esterni, affronteremo insieme questioni fondamentali per la vita quotidiana delle persone con BMD, dalla gestione della patologia agli aspetti sociali e lavorativi.
Il Calendario degli incontri:
Venerdì 28 febbraio |
Sessione parallela “BMD: facciamo gruppo” a cura di Giada Perinel e Sara Billai (Tiziana D’Auria) |
Domenica 2 marzo |
Tavola rotonda “Orizzonti e sguardi nella distrofia muscolare di Becker” a cura di Giada Perinel e Carlotta Falaschi (Tiziana D’Auria) |
Mercoledì 26 marzo |
La respirazione nella BMD: un dialogo tra corpo e mente – a cura di Cristina Bella e Sara Billai |
Venerdì 16 maggio |
Barriere architettoniche, barriere sociali – a cura di Valeria Schiesaro e Carmenrocca Sileo (Giada Perinel) |
Mercoledì 4 giugno |
Identità, inclusione e tutela nel mondo del lavoro – a cura di Federica Ambra Piacenza (psicologa responsabile dello sportello disagio lavorativo e mobbing persone con disabilità, CISL Milano) e Giada Perinel |
Venerdì 4 luglio |
Il viaggio con la BMD: aspetti pratici e simbolici – racconti di viaggio da parte dei ragazzi, co-conduzione Michele Celebrin e Giada Perinel |
Venerdì 12 settembre |
Fisioterapia e movimentazione nella BMD – a cura di Cristina Bella |
Mercoledì 22 ottobre |
Io, le mie relazioni e la BMD – a cura di Giada Perinel e Valeria Catarraso |
Venerdì 28 novembre |
BMD: aspetti burocratici e fiscali – a cura di Carlo Giacobini e Carlotta Falaschi (Giada Perinel) |
Mercoledì 17 dicembre |
Identità corporea e BMD – a cura di Giuseppe Giardina e Vittorio Montixi |
Come partecipare?
La partecipazione agli incontri è gratuita. Per ricevere informazioni, iscriversi e ottenere il link di partecipazione, potete contattare il vostro CAD di riferimento o scrivere una mail a: g.perinel@parentproject.it.
Unisciti a noi per condividere esperienze, confrontarti con altri ragazzi e scoprire nuove prospettive sulla gestione della BMD. Ti aspettiamo ai Caffè della Becker 2025!
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
25 Apr 2025
Givinostat: positivo il parere di EMA
In questa giornata di festa, siamo felicissimi di condividere una notizia che speravamo di ricevere da tempo, l’Agenzia Europea per i Medicinali…
18 Apr 2025
Siblings: il calendario 2025 tra ascolto e confronto online
Uno spazio personale di ascolto e confronto per i siblings Crescere con un fratello o una sorella con disabilità può essere complesso, ma non deve…
17 Apr 2025
Cardiopulmonary Consensus in Duchenne: improving clinical management, as a network
From 7 to 9 April, the Cardiopulmonary Consensus in Duchenne took place in Rome: an international meeting, organised by Parent Project aps in…
25 Apr 2025
Givinostat: positivo il parere di EMA
In questa giornata di festa, siamo felicissimi di condividere una notizia che speravamo di ricevere da tempo, l’Agenzia Europea per i Medicinali…
18 Apr 2025
Siblings: il calendario 2025 tra ascolto e confronto online
Uno spazio personale di ascolto e confronto per i siblings Crescere con un fratello o una sorella con disabilità può essere complesso, ma non deve…
17 Apr 2025
Cardiopulmonary Consensus in Duchenne: improving clinical management, as a network
From 7 to 9 April, the Cardiopulmonary Consensus in Duchenne took place in Rome: an international meeting, organised by Parent Project aps in…
25 Apr 2025
Givinostat: positivo il parere di EMA
In questa giornata di festa, siamo felicissimi di condividere una notizia che speravamo di ricevere da tempo, l’Agenzia Europea per i Medicinali…
18 Apr 2025
Siblings: il calendario 2025 tra ascolto e confronto online
Uno spazio personale di ascolto e confronto per i siblings Crescere con un fratello o una sorella con disabilità può essere complesso, ma non deve…
17 Apr 2025
Cardiopulmonary Consensus in Duchenne: improving clinical management, as a network
From 7 to 9 April, the Cardiopulmonary Consensus in Duchenne took place in Rome: an international meeting, organised by Parent Project aps in…