PUBBLICATI SU JOURNAL OF CLINICAL INVESTIGATION I RISULTATI DI UNA RICERCA SULL’EFFETTO DEL TRATTAMENTO CON LA MOLECOLA EDG-5506 SUGLI ANIMALI MODELLO PER LA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE E BECKER

Edgewise Therapeutics ha annunciato lo scorso 31 marzo la pubblicazione, sulla rivista internazionale Journal of Clinical Investigation, dell’articolo scientifico Modulating fast skeletal muscle contraction protects skeletal muscle in animal models of Duchenne muscular dystrophy. L’articolo illustra i risultati di una ricerca che ha valutato l’effetto del trattamento con la molecola EDG-5506 negli animali modello per la DMD.…

READ MORE

Aggiornamenti da Solid Biosciences

In una lettera alla comunità condivisa lo scorso 23 marzo l’azienda statunitense Solid Biosciences ha fornito un aggiornamento sulle attività condotte nel 2022 e quelle in programma per il nuovo anno anche relativamente ai due programmi di terapia genica con la microdistrofina SGT-001 e SGT-003 sviluppate dall’azienda stessa. Per quanto riguarda SGT-001, l’azienda ha diffuso…

READ MORE

Torna la Gravel dei Vulcani

La GRAVEL DEI VULCANI, manifestazione ciclistica organizzata dal gruppo Maistrachi per Davide, è giunta alla terza edizione, che si svolgerà domenica 7 maggio dalle ore 9. Anche quest’anno la location di partenza ed arrivo dell’evento sarà l’Azienda Agricola Campagna 5 a Vescovana (PD). Sono previsti due percorsi: – LUNGO circa 100km e 900m D+– CORTO…

READ MORE

Dyne Therapeutics riceve le designazioni di Farmaco Orfano e di Malattia Pediatrica Rara per DYNE-251 per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne

In un comunicato stampa diffuso il 23 marzo, l’azienda farmaceutica Dyne Therapeutics ha annunciato che l’agenzia regolatoria statunitense FDA ha concesso la designazione di farmaco orfano e di malattia pediatrica rara per DYNE-251. DYNE-251 è il candidato terapeutico sviluppato dall’azienda per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne in pazienti con mutazioni potenzialmente trattabili con…

READ MORE

Al via il progetto “La fisioterapia a 360 gradi”

Assistenza in presenza e in teleconsulenza per I pazienti con DMD e BMD in Piemonte Ha preso il via il progetto “La fisioterapia a 360 gradi: assistenza in presenza e in teleconsulenza per pazienti con DMD e BMD in Piemonte“, a cura di Parent Project aps – l’associazione di pazienti e famiglie con distrofia muscolare…

READ MORE

Progetto teleriabilitazione: il calendario di aprile

Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto dei programmi riabilitativi prescritti, intesi come assistenza alla famiglia o al caregiver durante lo svolgimento degli esercizi domiciliari oppure come momento di confronto specifico per ogni famiglia, a seconda delle proprie esigenze. E’ disponibile il calendario…

READ MORE

PepGen presenta i dati relativi alla sua molecola di skipping dell’esone 51 per il trattamento della distrofia muscolare di Duchenne e annuncia l’avvio di due nuovi studi clinici

Sulla base dei risultati preclinici incoraggianti osservati in modelli animali e dei risultati ottenuti dal primo studio clinico di fase 1 condotto su volontari sani, l’azienda statunitense PepGen ha in programma l’avvio di due studi clinici di fase 2 con la sua molecola PGN-EDO51. Entrambi gli studi mirano a valutare la sicurezza e l’efficacia del…

READ MORE

Vota per Parent Project al contest #OurPeople4People!

Dal 22 marzo e fino all’11 aprile è attivo il contest Our People4People 2023, promosso da Reale Foundation.  E’ possibile votare online i progetti proposti da varie realtà non profit: il progetto che riceverà un maggiore gradimento nella community online potrà ricevere il supporto della fondazione.Parent Project aps partecipa al contest con il progetto “La salute cardiologica al centro”, dedicato…

READ MORE

Webinar 29 marzo: studi clinici di skipping dell’esone 51

Mercoledi 29 marzo alle ore 17.30 si terrà un webinar, rivolto alla comunità dei pazienti, dedicato a tre studi clinici di skipping dell’esone 51, in corso, in reclutamento o in partenza in Italia.  Si tratta dello studio MOMENTUM di Sarepta con la molecola SRP-5051, dello studio MIS51ON di Sarepta con la molecola eteplirsen e dello studio DELIVER di Dyne Therapeutics con la molecola DYNE-251. …

READ MORE

“Turismo e Accessibilità. Sfide e buone pratiche di inclusione sociale”

in collaborazione con Farwill S.r.l. Mercoledì 22 Marzo, alle ore 10.00, presso la Sala della Protomoteca in Campidoglio, Roma si terrà l’incontro “Turismo e accessibilità. Sfide e buone pratiche di inclusione sociale”. Verranno presentate buone pratiche e testimonianze di turismo accessibile e inclusivo. Interverranno Mariano Angelucci, Presidente XII CCP Turismo, Moda e Relazioni Internazionali; Paolo…

READ MORE