Notiziario #2 2007
[pdf issuu_pdf_id=”140603064654-9a9e70c5c1024903b12619d82bd19101″ layout=”2″ width=”640″ height=”480″ bgcolor=”FFFFFF” allow_full_screen_=”1″ flip_timelaps=”6000″ ]
[pdf issuu_pdf_id=”140603064654-9a9e70c5c1024903b12619d82bd19101″ layout=”2″ width=”640″ height=”480″ bgcolor=”FFFFFF” allow_full_screen_=”1″ flip_timelaps=”6000″ ]
AVI BioPharma Inc. ha annunciato Giovedì 1 Novembre 2007 che la Food and Drug Administration ha stabilito la designazione di farmaco orfano al composto AVI-4654 per il trattamento della distrofia muscolare Duchenne. AVI sta pianificando lo sviluppo clinico dell’AVI-4658 che comprenderà un trial che ha lo scopo di stabilire il dosaggio idoneo del farmaco somministrato per via…
Uno sguardo all’incomparabile panorama di Roma offerto dalla meravigliosa Terrazza Raffaelli, in Campidoglio, e poi tutti nella Sala della Protomoteca, dove le Nazionali italiane e americane hanno seguito con attenzione la conferenza stampa di presentazione di Italia-Usa, mercoledi’ 11 aprile, in campo alle 17.30 al Palazzetto dello Sport di Piazza Apollodoro, con diretta su RaiSportSat.…
[pdf issuu_pdf_id=”140530131053-137c0de936f847fa8574121003d3f55d” layout=”2″ width=”640″ height=”480″ bgcolor=”FFFFFF” allow_full_screen_=”1″ flip_timelaps=”6000″ ]
PARIGI, 17 Gennaio 2007 – Le principali organizzazioni mondiali per la distrofia muscolare hanno lanciato una storica coalizione che mettera’ in comune conoscenze e risorse nel tentativo di accelerare lo sviluppo di promettenti trattamenti e di una terapia per la forma piu’ frequente e tipica dell’infanzia. In un incontro a Parigi, le organizzazioni – Association Française contre les…
Milano, 15 novembre 2006 – Un gruppo di ricercatori del San Raffaele, in collaborazione con l’Università di Pavia e la Scuola Veterinaria francese di Maisons-Alfort, ha dimostrato l’efficacia di particolari cellule staminali, dette mesoangioblasti,nella cura della distrofia muscolare di Duchenne, malattia genetica degenerativa dei muscoli che dipende da difetti nel gene della Distrofina. Iniettati per via arteriosa in…
PTC124 nella Distrofia Muscolare DuchenneIl 21 ottobre la PTC Therapeutics ha diffuso nuove informazioni relative alla sperimentazione con il farmaco PTC 124. Queste incoraggianti novità regalano una grande speranza alla comunità Duchenne. Tuttavia, sebbene il PTC124 potrà essere utile solo per una piccola percentuale della popolazione Duchenne, il 10-15% di quanti hanno una diagnosi che…
Milano, 18 set . (Adnkronos Salute) – Si chiama trichostatina A e promette di bloccare la distrofia muscolare, malattia genetica che colpisce un neonato maschio su 3.500 e affligge circa 5mila italiani. Lo studio, pubblicato su “Nature Medicine”, nasce da una collaborazione tra Lorenzo Puri del Burnham Institute di La Jolla, (California), a capo di…
[pdf issuu_pdf_id=”140603064656-91099644f2dc4ceb8af8f202c3277143″ layout=”2″ width=”640″ height=”480″ bgcolor=”FFFFFF” allow_full_screen_=”1″ flip_timelaps=”6000″ ]
Arrivano dalla ricerca italiana i sorprendenti risultati che potrebbero portare ad una terapia della distrofia muscolare di Duchenne. Lo studio, intitolato “Terapia genica sistemica della Distrofia Muscolare di Duchenne nel modello animale del topo distrofico” è stato pubblicato oggi da PNAS (Proceeding of the National Academy of Sciences). L’articolo è il frutto di un lavoro…