In questo periodo di grande difficoltà stiamo continuando a rimanere connessi e attivi lavorando ognuno da casa propria. La nostra priorità in questo momento è cercare di venire incontro alle vostre esigenze pensando innanzitutto alle informazioni di cui dovete disporre per tutelare al meglio la vostra salute e quella dei vostri figli.
E’ proprio guidati da questo spirito che abbiamo preparato i due documenti che trovate in allegato e che condividiamo con voi.
Uno contiene indicazioni aggiuntive, rispetto a quelle disposte dalle autorità, specifiche per la nostra comunità, che abbiamo cercato di costruire negli ultimi giorni tenendo conto anche di volta in volta dei cambiamenti che si susseguono quotidianamente a livello nazionale.
L’altro è un vademecum psicologico, stilato dal Consiglio Nazionale degli Psicologi Italiani e riadattato alla nostra comunità dalle specialiste del Centro di Ascolto di Parent Project.
Anche se solo con il pensiero, siamo vicini a ciascuno di voi e sempre e comunque disponibili a supportarvi come possibile per cercare di venire incontro alle vostre necessità.
La forza della comunità DMD/BMD è nella rete solida costruita negli anni che unisce genitori, volontari, operatori, clinici, specialisti, ricercatori e aziende e che continua ad impegnarsi oggi più di prima per lasciarci presto alle spalle questo momento di difficoltà
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
31 Gen 2024
PROGETTO TELERIABILITAZIONE: IL CALENDARIO DI FEBBRAIO
Prosegue il progetto dedicato alla fisioterapia online. Tramite il progetto è possibile usufruire di consulti fisioterapici a distanza a supporto…