Una serata musicale per sostenere un progetto dedicato a giovani con distrofia muscolare
Giovedì 4 aprile 2019
Nuovo Teatro Orione – via Tortona, 7 – Roma
Apertura botteghino ore 20.00 – Inizio concerto ore 21.00
Giovedì 4 aprile 2019, alle ore 21, presso il Nuovo Teatro Orione di Roma, si terrà la serata Nel blu dipinto di jazz: un concerto della Rinky Tinky Jazz Orchestra a favore di Parent Project onlus, l’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
L’evento, promosso da Parent Project con il sostegno dell’azienda Pfizer Italia, avrà inizio alle 21, alla presenza di rappresentanti della onlus e dell’azienda, che illustreranno l’iniziativa.
I proventi della serata consentiranno all’associazione di avviare un percorso di formazione per ragazzi che convivono con la distrofia muscolare di Duchenne e Becker. Questo sarà composto da una serie di incontri, tramite piattaforma on-line, finalizzati ad orientarli rispetto ad alcune opportunità accessibili – inserimento lavorativo, impegno sociale, attivismo e volontariato, hobby e tempo libero.
Il progetto nasce dall’idea che tutti i giovani abbiano la necessità di coltivare delle passioni e di perseguire i propri obiettivi, ricreandosi una sfera di autonomia nonostante i vincoli posti dalla patologia. Per chi convive con una disabilità motoria non sempre questo risulta possibile per via delle barriere che si incontrano ogni giorno, di natura fisica e sociale. Il percorso formativo si porrà l’obiettivo di aiutare i giovani partecipanti a costruire le basi di una partecipazione attiva alla società ed una loro nuova prospettiva personale per il futuro.
La Rinky Tinky Jazz Orchestra nasce nel 2016 per iniziativa del musicista Giuseppe Russo. È un ensemble di musicisti provenienti da differenti background geografici ed artistici. I membri della Rinky Tinky provengono da tutta Italia ed hanno in comune le basi di musica classica, ma le loro esperienze sono eterogenee, quindi ciascuno apporta le proprie abilità, il proprio stile ed approccio al jazz. Ad unirli, il desiderio di far conoscere la musica italiana nel mondo.
Il repertorio della serata accompagnerà il pubblico in un gradevolissimo viaggio nella canzone italiana dagli anni Sessanta ad oggi, rigorosamente in chiave jazz.
Per prenotazioni e informazioni
Parent Project onlus
Irene Del Vecchio – Tel. 06/66182811
i.delvecchio@parentproject.it
Roberto Zoffoli – Tel. 06/66182811
r.zoffoli@parentproject.it
Per informazioni stampa
Elena Poletti – Tel. 331/6173371
e.poletti@parentproject.it
www.parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
27 Lug 2023
Chiusura per ferie estive
Da lunedì 07 fino a venerdì 25 agosto i nostri uffici resteranno chiusi, per riprendere con le nostre regolari attività lunedì 28 agosto. Al…
1 Lug 2023
Via libera dalla FDA per la valutazione della richiesta di approvazione per Givinostat
È stata diffusa il 28 giugno da Italfarmaco la notizia del parere positivo della FDA (Agenzia Statunitense per i Medicinali) di valutare la…
27 Lug 2023
Chiusura per ferie estive
Da lunedì 07 fino a venerdì 25 agosto i nostri uffici resteranno chiusi, per riprendere con le nostre regolari attività lunedì 28 agosto. Al…
1 Lug 2023
Via libera dalla FDA per la valutazione della richiesta di approvazione per Givinostat
È stata diffusa il 28 giugno da Italfarmaco la notizia del parere positivo della FDA (Agenzia Statunitense per i Medicinali) di valutare la…
27 Lug 2023
Chiusura per ferie estive
Da lunedì 07 fino a venerdì 25 agosto i nostri uffici resteranno chiusi, per riprendere con le nostre regolari attività lunedì 28 agosto. Al…
1 Lug 2023
Via libera dalla FDA per la valutazione della richiesta di approvazione per Givinostat
È stata diffusa il 28 giugno da Italfarmaco la notizia del parere positivo della FDA (Agenzia Statunitense per i Medicinali) di valutare la…