Sono circa trenta i “Sogni in arrivo” dei bambini e ragazzi di Parent Project che verranno realizzati
“Sogni in arrivo” è un’iniziativa di Parent Project onlus che ha ricevuto il sostegno dell’azienda Pfizer Italia. Ha come obiettivo quello di realizzare i sogni dei bambini e ragazzi delle famiglie socie di Parent Project, ispirata dalla consapevolezza che sostenere i piccoli e giovani pazienti nel coltivare delle passioni e dei sogni è importantissimo: può essere ciò che fa la differenza, permettendo di arricchire di senso, di stimoli e gioia il quotidiano, al di là delle barriere e dei vincoli posti dalla patologia.
A sostegno dell’iniziativa, lo scorso 2 marzo si è svolto, presso il Teatro Orione di Roma, un concerto dell’Orchestra Giovanile di Roma, diretta dal Maestro Vincenzo Di Benedetto. Grazie ai fondi raccolti sarà possibile accogliere tutte le richieste pervenute e trasformare, così, in realtà circa una trentina di sogni espressi da bimbi e giovani di tutta Italia.
L’associazione ha ora ufficialmente avviato la fase che sarà il cuore del progetto: la realizzazione dei sogni dei bambini e ragazzi che hanno aderito, inviando a Parent Project i loro desideri.
Spiega Luca Genovese, presidente di Parent Project onlus: «Per Parent Project è fondamentale migliorare la qualità di vita dei ragazzi. Far vivere loro un’esperienza da sogno, densa di emozioni, può significare molto e contribuisce ad innescare nelle loro vite quei circoli virtuosi che indirizzano verso la positività l’intero nucleo familiare».
«Si dice che le idee muovano il mondo e io credo che le idee unite ad un impegno comune riescano a fare cose ancora più grandi» afferma Andrea Cifani, Direttore Rare Disease di Pfizer Italia. « Per questo Pfizer ha voluto sostenere il progetto “Sogni in arrivo”, perché insieme si può fare la differenza. I sogni sono sinonimo di speranza e per noi che lavoriamo per un’azienda farmaceutica, la speranza è quella di trovare soluzioni nuove o migliorative per chi è affetto da una malattia rara. E in attesa che il nostro sogno si avveri abbiamo scelto di esprimere il valore di ciò che facciamo ogni giorno sostenendo questa meravigliosa idea che vede, al centro di tutto, la persona».
I desideri espressi dai protagonisti di “Sogni in arrivo” sono variegati e spaziano da viaggi e visite a parchi divertimenti o altre attrazioni, come l’acquario di Genova, alla partecipazione a grandi eventi sportivi e a corsi, passando per la richiesta di poter vivere esperienze legate alle proprie passioni: ad esempio, alcuni ragazzini vorrebbero essere macchinisti del treno per un giorno, un bambino vorrebbe diventare game tester di videogiochi, altri ancora sperimentare l’Aerogravity.
Tutti i sogni verranno realizzati entro il mese di aprile 2019.
Per informazioni
Parent Project onlus – Tel. 06/66182811
associazione@parentproject.it – www.parentproject.it
Elena Poletti (per informazioni stampa) Tel. 331/6173371 – e.poletti@parentproject.it
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
27 Lug 2023
Chiusura per ferie estive
Da lunedì 07 fino a venerdì 25 agosto i nostri uffici resteranno chiusi, per riprendere con le nostre regolari attività lunedì 28 agosto. Al…
1 Lug 2023
Via libera dalla FDA per la valutazione della richiesta di approvazione per Givinostat
È stata diffusa il 28 giugno da Italfarmaco la notizia del parere positivo della FDA (Agenzia Statunitense per i Medicinali) di valutare la…
27 Lug 2023
Chiusura per ferie estive
Da lunedì 07 fino a venerdì 25 agosto i nostri uffici resteranno chiusi, per riprendere con le nostre regolari attività lunedì 28 agosto. Al…
1 Lug 2023
Via libera dalla FDA per la valutazione della richiesta di approvazione per Givinostat
È stata diffusa il 28 giugno da Italfarmaco la notizia del parere positivo della FDA (Agenzia Statunitense per i Medicinali) di valutare la…
27 Lug 2023
Chiusura per ferie estive
Da lunedì 07 fino a venerdì 25 agosto i nostri uffici resteranno chiusi, per riprendere con le nostre regolari attività lunedì 28 agosto. Al…
1 Lug 2023
Via libera dalla FDA per la valutazione della richiesta di approvazione per Givinostat
È stata diffusa il 28 giugno da Italfarmaco la notizia del parere positivo della FDA (Agenzia Statunitense per i Medicinali) di valutare la…