I progetti finanziati da Parent Project aps
Parent Project presenta i progetti di ricerca finanziati durante l’anno 2018-19, attraverso dei brevi video in cui i ricercatori stessi illustrano la loro linea di ricerca, gli obiettivi e l’impatto che questi programmi avranno sulla comunità Duchenne e Becker
Il sostegno alla ricerca scientifica per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker è un obiettivo fondamentale per Parent Project aps che, da oltre 20 anni, persegue questo fine agendo su più livelli nell’ottica di promuovere e accelerare il complesso cammino della ricerca su questa patologia. Coerentemente agli obiettivi e convinzioni dell’associazione, Parent Project sostiene studi che ricadono in tutti gli ambiti della ricerca scientifica: da quella di base e clinica, focalizzate sull’acquisizione di nuove conoscenze inerenti le basi biologiche e cliniche della patologia, a quella applicata, finalizzata allo sviluppo di strategie terapeutiche per la DMD/BMD. Infine, tra i progetti finanziati, sono presenti anche studi focalizzati sullo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche e di ausili innovativi per la DMD/BMD. Negli ultimi dieci anni Parent Project aps ha destinato oltre 3 milioni di euro alla ricerca scientifica. Una novità dello scorso anno è stata il lancio di due tipologie di bando, un bando “classico” (Grant Application) e un bando minore (Fast Track Application). Il bando Grant Application, aperto a luglio 2018 e chiuso il settembre successivo, è stato ideato per progetti di ricerca della durata massima di due anni e con un importo massimo di 80.000€. La selezione dei progetti si è basata su una doppia valutazione: una interna (composta dai membri del Consiglio Direttivo di Parent Project aps e dall’ufficio scientifico) e una esterna (basata su una commissione composta da tre esperti a livello internazionali nel campo di interesse). I 3 progetti vincitori – su un totale di 12 pervenuti – per un finanziamento complessivo di 212.000€ sono:
- Metabolic reprogramming: a novel therapeutic strategy for Duchenne Muscular Dystrophy – Dott.ssa Silvia Consalvi, IRCCS Fondazione Santa Lucia
- A clinical trial on chip: a simple, cheap and reliable method to predict efficacy of a new therapy – Prof. Giulio Cossu, Università di Manchester
- Phenotypic Variability In Becker Muscular Dystrophy: Proposal of a Clinical And Molecular Characterization Protocol to Stratify Patients Towards Trial Readiness – Prof. Gabriele Siciliano, Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana – Ospedale S. Chiara
Il bando Fast Track Application è stato ideato per finanziare progetti per un massimo di 20.000€. In questo caso, è stata effettuata un’unica valutazione basata dalla commissione interna di Parent Project aps (composta dai membri del Consiglio Direttivo di Parent Project e dall’ufficio scientifico) sulla base della tematica del progetto e della fattibilità. Tra la fine del 2018 e il primo semestre del 2019 sono stati selezionati 4 diversi progetti su un totale di 11 richieste, per un finanziamento complessivo di 80.000€. I progetti vincitori sono:
- Counteracting inflammation in DMD by promoting pro-regenerative macrophage polarization through a metabolic approach– Dott.ssa Elisabetta Ferraro, Università degli Studi di Torino
- Cardiomyopathy due to dystrophinopathies: how it is characterized and it progresses – Dott.ssa Rachele Adorisio, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù
- Drug-mediated Nfix inhibition as a new therapy for Muscular Dystrophies – Prof.ssa Graziella Messina, Università degli Studi di Milano
- Un nuovo approccio epigenetico per migliorare l’omeostasi nella distrofia muscolare di Duchenne – Dott.ssa Giuseppina Caretti, Università degli Studi di Milano
Questi 7 progetti si aggiungono ad altri 7 già in finanziamento dagli anni precedenti. In questi ultimi anni Parent Project aps sta dedicando circa 500 mila euro/anno alla ricerca.
Someone
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit, sed diam nonummy nibh euismod tincid unt ut laoreet dolore magna aliquam erat volutpat. Ut wisi enim ad minim veniam, quis nostrud exerci tation ullamcorper suscipit lobortis nisl ut aliquip ex ea commodo consequat.