Il 21 Gennaio alle 14 ora italiana, Prosensa terrà un Webinar in cui aggiornerà le famiglie in merito ai dati su drisapersen sino ad ora disponibili. In questa occasione Prosensa fornirà anche risposte alle domande pervenute.
Il webinar, organizzato da Prosensa in concomitanza con la notizia relativa alla riacquisizione da parte della company olandese dei diritti relativi a drisapersen da GSK, farà il punto sull’analisi dei dati provenienti dagli studi clinici con drisapersen fino ad ora disponibili. Per accedere al webinar, che sarà in lingua inglese, dovrete collegarvi al seguente indirizzo web http://ir.prosensa.eu/events.cfm e seguire le istruzioni riportate.
Parent Project onlus seguirà l’evento e pubblicherà nei giorni successivi un riassunto di quanto presentato in questa occasione.
Durante il webinar Prosensa risponderà anche alle domande poste in diretta o pervenute tramite email. Le domande redatte in italiano potranno essere inviate a Parent Project Onlus scrivendo a scienza@parentproject.it , ci occuperemo noi di tradurle e inoltrarle alla company.
Prosensa cercherà di rispondere a quante più domande possibili durante il Webinar. Per le domande che non potranno essere discusse in diretta, la Company si è impegnata a rispondere privatamente in seguito.
Dona ora!
Per un futuro di qualità e un mondo con una cura per la distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Notizie correlate
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…
5 Feb 2024
Concluso con Successo il Terzo Webinar di Parent Project sulla Regolamentazione dei Farmaci
Parent Project ha concluso con successo la serie di webinar dedicati al percorso di approvazione dei farmaci, offrendo agli spettatori un confronto…
2 Feb 2024
SRP-5051: positivi i risultati della parte B dello studio clinico MOMENTUM
L’azienda statunitense Sarepta Therapeutics ha diffuso nel comunicato stampa del 29 gennaio i risultati positivi della parte B dello studio clinico…
29 Gen 2024
Le motivazioni dell’EMA sul parere in merito a Translarna
Riportiamo a seguire una sintesi delle motivazioni che hanno portato al parere negativo del comitato dell’EMA in merito a Translarna. La notizia…