Il CAD apre anche a Milano!
L’appuntamento è alle 10.30 presso la nuova sede in via Fratelli Zoia 71, in zona San Siro.
Il Centro Ascolto Duchenne (CAD) nasce per aiutare le famiglie a confrontarsi con una patologia, la distrofia di Duchenne e Becker, che investe tantissimi aspetti della quotidianità e che, avendo un andamento progressivo, pone nel tempo problematiche che mutano. Per questo, il CAD fornisce, gratuitamente, assistenza, consulenza psicologica, educativa e legale, informazioni e formazione per i genitori e i giovani pazienti. Offre un servizio gratuito di consulenza specialistica aperto anche a clinici, opertatori socio-anitari e insegnanti. Oggi, in Italia, sono attive 13 sedi del Centro Ascolto Duchenne che seguono, complessivamente, oltre 600 nuclei familiari con progetti personalizzati.