Parent Project
Parent Project Aps è un’associazione di pazienti e genitori con figli affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker (DMD e BMB). L’associazione è impegnata da oltre 20 anni per migliorare il trattamento, la qualità della vita e le prospettive a lungo termine dei bambini e dei ragazzi affetti da queste due forme di distrofia muscolare, attraverso la ricerca, l’educazione, la formazione e la sensibilizzazione. Gli obiettivi dell’Associazione sono quelli di: affiancare, informare e sostenere, anche psicologicamente, le famiglie dei bambini e ragazzi affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker; promuovere e finanziare la ricerca scientifica per sconfiggere la distrofia muscolare di Duchenne e Becker attraverso progetti di ricerca; sviluppare un network collaborativo in grado di diffondere informazioni su procedure di trattamento clinico e di emergenza, linee guida e protocolli terapeutici, centri di riferimento su tutto il territorio nazionale. La visione di Parent Project è quella di un futuro di qualità per i bambini e i ragazzi che oggi convivono con la patologia, e di un mondo senza distrofia muscolare di Duchenne e Becker.
Ricerca Risorsa Area Raccolta Fondi
Parent Project aps ricerca 1 operatore raccolta fondi
Figura Professionale |
Fund Raiser |
Area di Riferimento |
Raccolta Fondi |
Luogo di Lavoro |
Smart Work |
Periodo |
1 ottobre – 31 dicembre 2020 |
Tipologia Contrattuale |
Collaborazione occasionale |
Caratteristiche particolari dell’annuncio |
L’annuncio è rivolto esclusivamente a pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker e rientra nell’ambito del Progetto RIGENERARE finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali annualità 2018 |
Area Raccolta Fondi
L’Area Raccolta Fondi progetta, pianifica e coordina tutte le attività volte a reperire le risorse economiche necessarie per sostenere la causa sociale dell’Associazione.
In particolare, l’Area:
- Supporta e forma le famiglie, i soci, i volontari e i sostenitori per l’organizzazione di eventi di raccolta fondi e sensibilizzazione;
- Crea, progetta, organizza, diffonde e monitora le campagne di raccolta fondi nazionali e internazionali;
- Ricerca, costruisce e valorizza partnership con aziende e grandi donatori nell’ottica di una maggiore valorizzazione della responsabilità sociale di impresa;
- Ricerca, coinvolge e valorizza i donatori privati.
Principali Mansioni
La nuova risorsa selezionata per l’Area Raccolta Fondi lavorerà in smart working e verrà inserita all’interno del team dell’Area. Svolgerà principalmente le seguenti mansioni, in collaborazione con le altre risorse dell’Area, con il Coordinamento dell’Associazione e con le altre Aree, all’interno di un contesto complesso le cui decisioni strategiche vengono assunte dal Consiglio Direttivo.
In particolare, dovrà svolgere le seguenti mansioni:
- Supporto per campagne di raccolta fondi raccolta (ordini e distribuzione prodotti), in particolare nell’ambito della Campagna;
- Contatti “social” e via mail con famiglie/donatori;
- Implementazione e valorizzazione del database dei donatori
Requisiti richiesti
- Diagnosi di distrofia muscolare di Duchenne e Becker;
- Maggiore età (18 anni compiuti al momento di avvio del contratto);
- Formazione specifica e predisposizione nell’ambito della Raccolta Fondi;
- Autonomia organizzativa e rispetto dei timing programmati;
- Ottime capacità di utilizzo pacchetto Office;
- Alta motivazione e interesse per gli aspetti trattati dall’associazione;
La selezione si svolgerà utilizzando Skype o una delle piattaforme per gli incontri a distanza (ad es. zoom). Per maggiori informazioni visitare il sito www.parentproject.it.
Procedura per invio curriculum vitae
Saranno convocati esclusivamente:
- i candidati affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker;
- i candidati con un curriculum vitae completo di foto identificativa;
- i candidati che invieranno il proprio curriculum vita specificando nell’oggetto della mail: SELEZIONE TELELAVORO RACCOLTA FONDI PER RIGENERARE
Inviare la propria candidatura ed il proprio Curriculum Vitae, entro e non oltre il 15settembre, a raccoltafondi@parentproject.it.
Ricerca Risorsa Area Comunicazione
Parent Project aps ricerca 1 operatore comunicazione (grafica)
Figura Professionale |
Grafico |
Area di Riferimento |
Comunicazione |
Luogo di Lavoro |
Smart Work |
Periodo |
1 ottobre – 31 dicembre 2020 |
Tipologia Contrattuale |
Collaborazione occasionale |
Caratteristiche particolari dell’annuncio |
L’annuncio è rivolto esclusivamente a pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker e rientra nell’ambito del Progetto RIGENERARE finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali annualità 2018 |
Area Comunicazione
L’Area Comunicazione progetta, pianifica e coordina tutte le attività legate alla comunicazione esterna dell’associazione, necessarie per far conoscere la causa sociale e tutte le attività dell’Associazione e le notizie relative alla stessa.
Le attività legate alla Grafica sono le seguenti:
- ideazione e adattamento dei materiali di diffusione delle campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi;
- ideazione e adattamento dei materiali per eventi nazionali e territoriali e/o approvazione di tutti i materiali realizzati autonomamente per gli eventi sul territorio; • cura dell’immagine coordinata e conseguente formazione per il corretto utilizzo del logo; • ideazione dei materiali istituzionali;
- personalizzazione e produzione di pergamene solidali e gadget promozionali.Supporta e forma le famiglie, i soci, i volontari e i sostenitori per l’organizzazione di eventi di raccolta fondi e sensibilizzazione.
Principali Mansioni
La nuova risorsa selezionata per l’Area Comunicazione (grafica) lavorerà in smart working e verrà inserita all’interno del team dell’Area. Svolgerà principalmente le seguenti mansioni, in collaborazione con le altre risorse dell’Area,con il Coordinamento dell’Associazione e con le altre Aree, all’interno di un contesto complesso le cui decisioni strategiche vengono assunte dal Consiglio Direttivo.
In particolare, dovrà svolgere le seguenti mansioni:
- Supporto grafico per campagne di raccolta fondi raccolta (ordini e distribuzione prodotti), in particolare nell’ambito della Campagna;
- Supporto grafico alla realizzazione dei materiali online e offline prodotti dall’associazione.
Requisiti richiesti
- Diagnosi di distrofia muscolare di Duchenne e Becker;
- Maggiore età (18 anni compiuti al momento di avvio del contratto);
- Formazione specifica e predisposizione nell’ambito dell’attività grafica;
- Autonomia organizzativa e rispetto dei timing programmati;
- Ottime capacità di utilizzo di programmi di grafica: pacchetto Adobe (InDesign, Illustrator, Photoshop)
- Alta motivazione e interesse per gli aspetti trattati dall’associazione.
La selezione si svolgerà utilizzando Skype o una delle piattaforme per gli incontri a distanza (ad es. zoom). Per maggiori informazioni visitare il sito www.parentproject.it.
Procedura per invio curriculum vitae
Saranno convocati esclusivamente:
- i candidati affetti da distrofia muscolare di Duchenne e Becker;
- i candidati con un curriculum vitae completo di foto identificativa;
- i candidati che invieranno il proprio curriculum vita specificando nell’oggetto della mail: SELEZIONE TELELAVORO COMUNICAZIONE-GRAFICA PER RIGENERARE
Inviare la propria candidatura ed il proprio Curriculum Vitae, entro e non oltre il 15 settembre 2020, a raccoltafondi@parentproject.it.